Selinunte, il parco archeologico più grande d'Europa

SELINUNTE (KM 45 da Trapani):
Colonne e rovine di colossali templi greci si susseguono nella verde campagna che si adagia sull'intenso azzurro del mare. Selinunte fu per molto tempo alleata di Cartagine con cui cercava di osteggiare la rivale Segesta.
Detentrice di una storia fatta di lotte e guerriglie, tentò più volte di rialzarsi e oggi i templi in rovina sembrano innalzare le proprie colonne al cielo come atto a testimoniare la loro forza. Selinunte è tra i Parchi Archeologici più importanti del Mediterraneo per la straordinaria raccolta di rovine, l'espressione più completa della civiltà siciliana dei secoli IV e V a.C., suddivise in tre zone: la prima con i suoi tre grandi templi; la seconda è l'Acropoli, nata come luogo sacro con templi e santuari, adesso contraddistinti solo da lettere per la difficoltà nel risalire a chi fossero realmente dedicati; infine, le Cave di Cusa, la zona da cui discendono i blocchi utilizzati per la riedificazione dei templi. La location è davvero molto suggestiva soprattutto all'imbrunire, quando tutto si tinge d'oro e le vestigia storiche si fondono con il mare.
Nella zona di Marinella, avrete la possibilità di godere di un'ampia sezione della costa, su un lungo litorale sabbioso, con spiagge incontaminate ed un mare capace di sedurvi. I ristoranti e i locali del posto saranno lieti di rallegrare la vostra vacanza anche con l'ottima cucina a base di pesce, dall'autentico e inconfondibile gusto del pescato del giorno.